Ristrutturare e rivendere? Si guadagna solo impostando i lavori nella maniera giusta!

Ciao e bentornato! Oggi vogliamo dare una risposta ad una domanda che viene naturale porsi quando si è in procinto di ristrutturare un immobile con l’intento di rivenderlo: come devo impostare la ristrutturazione in modo da ricavarne il massimo profitto?

Bè semplice, più l’immobile risulterà “di lusso” e più guadagnerò!

Ma siamo proprio sicuri che sia così?? Se hai letto il post sull’appetibilità ti ricorderai senz’altro che avevamo sottolineato un concetto importantissimo: ogni immobile è inscindibile dal contesto in cui si trova.

Ma esattamente cosa significa?

Significa che non esiste a priori un modo di ristrutturare più redditizio di un altro, ma per ogni immobile bisognerà valutare quale sia il modo più conveniente di procedere. È essenziale studiare a fondo la zona in cui intendi operare: se sei in piazza del Duomo a Milano è naturale che i potenziali acquirenti avranno grande disponibilità di denaro, quindi bisognerà senz’altro puntare a una ristrutturazione impeccabile e con finiture di alto livello. Se invece ti trovi a investire in un quartiere di case popolari in periferia bisognerà intervenire in modo totalmente diverso, limitando le spese all’indispensabile per poter riportare l’unità immobiliare in buono stato: non avrà alcun senso spendere uno sproposito per realizzare un appartamento che nessuno comprerà mai. Quello che però si può fare è alzare il livello dell’immobile rispetto ad altri presenti sul mercato con piccoli accorgimenti che comportano si una bassa spesa, ma che riescono a far aumentare in maniera considerevole il valore percepito aiutandoti a vendere meglio e più in fretta; esempi? Faretti a incasso (senza esagerare), vasca o box doccia idromassaggio e parquet nelle camere da letto possono essere ottimi stratagemmi, ma fai sempre attenzione al contesto in cui ti trovi per non strafare.

È importantissimo fare queste considerazioni ancor prima di presentare un’offerta d’acquisto, infatti dovrai sapere come impostare la ristrutturazione in modo da poter procedere con le tue valutazioni economiche, dalle quali potrai individuare la cifra massima che sei disposto a pagare per compare l’immobile. Questa dovrà consentirti di concludere l’operazione con un buon guadagno e non dovrai assolutamente superarla durante le trattative (ricorda l’importanza di comprare a sconto come già visto nell’esempio di questo post).

Precisiamo un’ultima cosa: il fatto che sia necessario impostare la ristrutturazione in maniera diversa nei due casi non deve farti pensare che sia più redditizio occuparsi di immobili di lusso piuttosto che di immobili di classe medio – bassa; anzi spesso si riescono a fare migliori affari con appartamenti di basso valore assoluto ma che in certi casi si riescono ad acquistare a prezzi di molto inferiori a quelli di mercato. Inoltre altro indiscusso vantaggio che si ha nell’operare con questa tipologia di immobili è il relativamente basso capitale necessario sia per acquistarli che per ristrutturarli.

Chiudiamo con un eterno dilemma…Meglio comprare casa o pagare l’affitto? Forse i nostri prossimi articoli serviranno a schiarirti le idee! E non dimenticare di iscriverti per rimanere sempre aggiornato sulle nostre ultime novità. A presto!

Ristrutturare e rivendere? Si guadagna solo impostando i lavori nella maniera giusta!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.