PRIMA FASE DI UN INVESTIMENTO IMMOBILIARE
Bentornato! Se ci segui da un po’ saprai certamente che fino ad ora abbiamo pubblicato articoli incentrati sugli investimenti immobiliari oltre che su nozioni di estimo ad essi collegate. Grazie però al sempre crescente numero di persone che costantemente ci seguono, abbiamo deciso di andare oltre: accanto ai soliti post, che comunque continueremo a scrivere, vogliamo raccontarti “in diretta” e in modo approfondito le varie fasi delle nostre esperienze in campo immobiliare!
Grazie al materiale che verrà pubblicato sul nostro blog e sui social sarai aggiornato passo passo su tutto, dalle difficoltà che incontreremo passando ad ogni aspetto delle compravendite. Inoltre uno dei nostri obiettivi è farti sentire parte dei progetti, quindi sentiti libero di commentare e di esprimere la tua opinione in ogni momento e, se ti va, potrai anche venirci a trovare, conoscerci di persona e vedere con i tuoi occhi ciò che stiamo facendo! Ti piace l’idea? Allora iscriviti alla newsletter cliccando sulla scritta qui sotto e seguici sui social per non perderti nessuna tappa di questa avventura!ISCRIVITI!
Ora bando alle ciance ed entriamo subito nel vivo della questione!
L’obiettivo che ci prefiggiamo è intraprendere una classica operazione immobiliare alla portata di molti privati: acquistare un appartamento da rimettere in sesto, eseguire i lavori necessari e rivenderlo traendone un adeguato profitto.
Prima di proseguire, però, bisogna affrontare un primo problema: il reperimento dei fondi. Al momento, fortunatamente, abbiamo già a disposizione un appartamento chiuso da tempo: la prima sfida che dobbiamo quindi affrontare è valorizzarlo tramite piccoli interventi e venderlo, in modo da avere sufficiente liquidità per poter intraprendere il nostro investimento immobiliare.
Siccome siamo ben consapevoli delle difficoltà che si incontrano nel vendere in questo periodo storico, abbiamo ritenuto utile renderti partecipe anche di questa fase preliminare, incoraggiati anche dal fatto che il nostro articolo dedicato alle difficoltà di vendita è il secondo più letto dell’intero blog. Avremmo potuto iniziare a descrivere l’investimento una volta superata questa fase preliminare o a cose fatte per essere sicuri che tutto sia andato per il meglio ma, siccome non vendiamo corsi e non abbiamo nessun interesse a far sembrare facile ciò che invece non lo è per niente, possiamo permetterci il lusso di essere sinceri e di mostrare la realtà per quella che è. Sicuramente non sarà facile anche solo superare questa prima fase, ma evitiamo di fasciarci la testa prima di romperla e passiamo alla descrizione dell’appartamento che vogliamo vendere.
Dove siamo:
ci troviamo in una recente e tranquilla palazzina a pochi minuti a piedi dal centro di Gallarate, in provincia di Varese (nord-ovest di Milano).
Tipologia di immobile:
si tratta di un bilocale al primo piano con doppio ascensore, ampio terrazzo, cantina, box e numerosi posti auto ad uso dei condomini all’interno di un piazzale recintato attiguo all’immobile.
Stato di manutenzione:
l’appartamento attualmente si presenta in buono stato di manutenzione, ad eccezione della pavimentazione in parquet nella camera e dei travetti di copertura del terrazzo. Inoltre gli arredi sono nuovi e mai utilizzati (cucina compresa).
Che lavori abbiamo intenzione di fare:
come evidenziato al punto precedente, innanzitutto abbiamo previsto di rinnovare il parquet della camera tramite lamatura. Per quanto riguarda il terrazzo, che secondo noi rappresenta un grande pregio di questo appartamento, abbiamo in programma di fare alcune modifiche per trasformarlo in una vera area relax! Per il resto, dopo aver dato una rinnovata al bagno ed effettuato piccoli interventi, tra cui l’installazione dei lampadari, gli elettrodomestici e le rubinetterie sulla nuova cucina ed una bella tinteggiatura, l’appartamento sarà pronto per essere messo in vendita!
Quali sono i “punti forti” dell’immobile:
indubbiamente ogni immobile ha dei pregi che possono essere più o meno rari tra gli altri “concorrenti” sul mercato, ed è giusto valorizzarli; nel nostro caso ad esempio, oltre al già citato terrazzo, possiamo menzionare i seguenti “punti forti”:
- l’appartamento si trova in contesto recente e molto tranquillo, nelle immediate vicinanze del centro e della stazione dei treni;
- al momento dell’immissione sul mercato, esso sarà “chiavi in mano” e pronto per essere abitato;
- questo appartamento non sarà eccessivamente costoso ed è particolarmente indicato come immobile da mettere a reddito, garantendo al futuro acquirente una rendita di circa il 6-7%;
- come già sottolineato, la proprietà è completata da box e cantina; inoltre non si incontreranno mai problemi nel parcheggiare una eventuale seconda macchina o le auto degli ospiti grazie ai numerosi posti auto comuni.
Per non appesantire troppo il post per ora ci fermiamo qui; prossimamente pubblicheremo degli aggiornamenti anche tramite social e, magari anche attraverso un video, forniremo ulteriori dettagli e presenteremo l’appartamento nello stato in cui attualmente si trova e dopo i lavori. Per quanto riguarda lo sviluppo della nostra operazione, nelle prossime settimane saremo impegnati nello svolgere tutti i piccoli lavori di cui necessita il nostro immobile e nella preparazione della documentazione necessaria alla vendita alla quale prossimamente dedicheremo un approfondimento.
Ti invitiamo come sempre a condividere l’articolo con i tuoi amici e ad iscriverti gratuitamente alla newsletter: riceverai una mail solamente ogni volta verrà pubblicato un nuovo post!
E se vuoi essere sempre aggiornato sul mondo degli investimenti immobiliari seguici sui social! E ricorda: non esitare a contattarci se hai dubbi, curiosità, proposte o semplicemente se vuoi dirci la tua opinione: puoi farlo commentando qui sotto, su Facebook oppure tramite mail!
A presto,
Il team di BoNinvest
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici!
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)